protocollo per lÆinvio di messaggi di controllo su Internet
(Internet Control Message Protocol)
|
Viene usato per generare messaggi di errore, di controllo e informativi,
oltre che pacchetti di test relativi al protocollo IP (Internet Protocol)
di cui costituisce unÆestensione. Viene usato ad esempio con il programma
PING. Un altro impiego importante è nel decongestionamento dei router.
Quando il router diventa congestionato e non riesce più a inviare a
destinazione i pacchetti che gli arrivano, entra in causa lÆICMP che
regola il flusso di dati in arrivo inviando a ogni macchina (host) che sta
trasmettendo messaggi in cui chiede di sospendere le trasmissioni fino a
quando la congestione viene risolta
Le sue specifiche sono definite nella STD 5 alias RFC 792. Il suo numero
di protocollo è 1.
|
|